Notizie dal Fronte

Laicità o disgregazione del cristianesimo? Il Ddl che fa discutere.

Il 26 Maggio 2020 ventotto esponenti del Movimento 5 Stelle hanno proposto una modifica importante all'Art.1 della nostra Costituzione Italiana che dichiara che «L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.». La proposta di modifica consiste nello specificare che l'Italia è anche una Repubblica laica, motivata dal fatto che è necessario tutelare la libertà religiosa, ma anche l'ateismo. 

Il giornale online AdnKronos ha aperto l'articolo sul tema con il titolo «Modificare la Costituzione per tutelare gli atei», pubblicando l'intervista fatta a Valerio Romano, che ha dichiarato: «Ritengo che il principio di laicità dello Stato si ricolleghi strettamente a una tutela più forte della libertà di religione e anche di professare il proprio ateismo». Il senatore ha poi sottolineato di essere convinto che i tempi siano ormai maturi per far sì che venga consolidato sia il carattere democratico che quello laico del nostro Paese, sempre tenendo conto e rispettando la tradizione identitaria cattolica propria dell’Italia. Romano ha poi proseguito attestando che «la laicità della Repubblica è uno dei principi fondanti della nostra Costituzione, ritenuto supremo dalla stessa giurisprudenza costituzionale, la cui esistenza discende dal principio pluralista a cui si ispira il nostro ordinamento».

Apparentemente potrebbe sembrare una "specificazione" corretta e utile, che enfatizzerebbe il senso di libertà e il rispetto del diverso, oltre alla tutela delle minoranze religiose, ma possiamo scorgere degli aspetti discutibili, soprattutto in tempi come questi che vedono un sovraccarico inaspettato di provvedimenti legislativi e dinamiche sociali volte allo sgretolamento religioso. Si nota, inoltre, anche lo strano silenzio della Chiesa Romana Cattolica.

Il Ddl apre la sua proposta con testuali parole: «Uno Stato può essere definito "laico" quando non fa propria una morale di matrice religiosa (derivata da una fede). In quest’ottica, esso si contrappone allo Stato "clericale", in cui i precetti propri di una fede sono seguiti dallo Stato medesimo e diventano vincolanti per tutti i consociati.». Si scorge ben chiaramente una contraddizione tra ciò che era stato dichiarato nell'intervista e ciò che è stato proposto di fatto: la Repubblica, infatti, non dovrebbe più basarsi su una morale religiosa, né riconoscere una tradizione identitaria di matrice cristiana; il cristianesimo, quindi, dovrebbe essere qualcosa a sè stante rispetto allo Stato che, a sua volta, diventerebbe il padre della morale stessa.

I dubbi sorgono spontanei sulle reali motivazioni di questi provvedimenti, quando la nostra stessa Costituzione tutela già qualsiasi tipo di minoranza o essere umano nella sua singolarità, visti i già esistenti e garantiti diritti fondamentali del cittadino italiano. 

Verba volant, scripta manent: ciò che viene detto, durante interviste o varie dichiarazioni stampa, spesso è un sofismo senza fondamento, ma ciò che viene scritto fa la differenza. Sulla base di questo è importante comprendere i movimenti legislativi, perchè come dice l'Art. 1 stesso, la sovranità appartiene al popolo, e ad un popolo informato.

Fonti

Articolo scritto il 14/08/2020 da Rapisarda Miriam

Una finestra sulla verità

In una società in cui l'informazione è strettamente controllata e i confini della libertà di espressione sono sempre più a rischio, Notizie dal Fronte è quella redazione giornalistica che vuole esprimersi apertamente, senza censura, e condividere notizie vere, verificate e affidabili.

Il canale Telegram

Iscriviti subito al nostro Canale su Telegram per:

article Aggiornamenti, articoli e link riguardo le principali notizie di cronaca, esteri e attualità
smart_display Video inediti che nessun altro dei media mainstream pubblica
notifications Reminder delle nostre dirette
keep E molto altro!

Iscriviti al canale

Missione Paradiso Live

Dal 2020 Notizie dal Fronte cura un notiziario che viene trasmesso ogni Lunedì sera durante il programma "Missione Paradiso Live".

Ogni lunedì alle ore 20:00 sul canale YouTube Missione Paradiso Live
Questo sito fa utilizzo di cookie. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.