Notizie dal Fronte

La Bibbia: uno strumento efficace per combattere il disturbo post-traumatico da stress

Il disturbo post-traumatico da stress (PTSD) è un disturbo caratterizzato da depressione o attacchi di panico ricorrenti. Si verifica a seguito dell’esposizione diretta a morte, minaccia di morte, o a un evento traumatico importante, o a seguito della sua esposizione indiretta. La persona che soffre di PTSD rivive in modo persistente l’evento traumatico mediante ricordi, incubi, flashback, vivendo un malessere emotivo e fisico. Questo porta la persona a evitare tutti gli stimoli che possono evocare il trauma. Inoltre, il PTSD si associa a pensieri negativi su se stessi, sul mondo circostante, isolamento, ma anche irritabilità e comportamento aggressivo. Tipicamente, il PTSD colpisce specifiche categorie, come i veterani o i carcerati. In quest’ultimo caso, si stima che l’incidenza del PTSD sia compresa tra il 4 e il 20% (quindi fino a un caso su 4!).

Combattere il PTSD, specie nell’ambiente carcerario, è importante per ridurre il tasso di suicidi in carcere e per favorire un clima e un’attitudine positiva finalizzati alla reintroduzione del detenuto in comunità. Alcuni lavori scientifici supportano l’influenza positiva che la lettura della Bibbia ha nel curare questo disturbo. Secondo Jan Grimell [1] la Bibbia racconta di numerosi uomini e donne che hanno vissuto una situazione traumatica (guerre, lutti, carestie, ecc.) che sono riusciti ad affrontare per mezzo dell’intervento di Dio. La lettura di questi episodi, di fatto, aiuta a iniziare un percorso di ricostruzione della propria identità, percorso che è alla base della guarigione. Questo approccio dovrebbe essere tenuto in considerazione dagli psicologi e da tutti coloro che, in qualche misura, si occupano del supporto e della salute dei carcerati. 

Uno studio condotto negli Stati Uniti su 349 detenuti (di cui 210 trattati e 139 controlli non trattati) ha valutato attraverso un approccio metodologico di tipo scientifico se effettivamente la lettura della Bibbia e la fede in Gesù Cristo siano in grado di migliorare il profilo psicologico dei detenuti affetti da PTSD. I parametri, valutati mediante delle scale psicometriche, comprendevano misure “negative”, come dolore complicato, ansia, rabbia, ideazione suicidaria e aggressività interpersonale, e misure “positive”, come perdono, compassione, resilienza, gratitudine. Il trattamento consisteva nell’osservazione di un programma di cinque sessioni condotto da leader cristiani, finalizzato all’elaborazione del dolore e al recupero della speranza attraverso la meditazione della Scrittura. Al termine del programma, il gruppo trattato presentava un punteggio significativamente migliore dei parametri psicometrici rispetto al gruppo non trattato, dimostrando pertanto l’efficacia di questo approccio terapeutico, assolutamente a costo zero. 

Sarebbe interessante poter condurre studi del genere anche nelle carceri italiane, in maniera da validare e introdurre questo approccio terapeutico. Ciò porterebbe a un miglioramento dello stato di salute fisico e mentale dei detenuti affetti da PTSD, facilitandone la reintroduzione in società.

Fonti

Grimell J. Contemporary Insights from Biblical Combat Veterans through the Lenses of Moral Injury and Post-Traumatic Stress Disorder. J Pastoral Care Counsel. 2018 Dec;72(4):241-250. doi: 10.1177/1542305018790218. Epub 2018 Oct 8. PMID: 30296911; PMCID: PMC6322145.

Articolo scritto il 15/06/2021 da Cannarella Rossella

Una finestra sulla verità

In una società in cui l'informazione è strettamente controllata e i confini della libertà di espressione sono sempre più a rischio, Notizie dal Fronte è quella redazione giornalistica che vuole esprimersi apertamente, senza censura, e condividere notizie vere, verificate e affidabili.

Il canale Telegram

Iscriviti subito al nostro Canale su Telegram per:

article Aggiornamenti, articoli e link riguardo le principali notizie di cronaca, esteri e attualità
smart_display Video inediti che nessun altro dei media mainstream pubblica
notifications Reminder delle nostre dirette
keep E molto altro!

Iscriviti al canale

Missione Paradiso Live

Dal 2020 Notizie dal Fronte cura un notiziario che viene trasmesso ogni Lunedì sera durante il programma "Missione Paradiso Live".

Ogni lunedì alle ore 20:00 sul canale YouTube Missione Paradiso Live

Email: info@missioneparadiso.it - Tel: +39 095 883 2064

© 2012 - 2025 Missione Paradiso

Questo sito fa utilizzo di cookie. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.