Magdi Cristiano Allam è nato presso il Cairo (Egitto), il 22 aprile 1952. Si trasferisce in Italia all’età di 20 anni. È un noto giornalista, scrittore, ed ex deputato del Parlamento Europeo. Magdi è un ex islamico, convertitosi al cristianesimo nel 2008. Nei suoi libri, critica aspramente l’islamismo, ritenendola una fede estremista, dai principi fortemente contrari alle norme di convivenza sociale.
Per tale posizione, Magdi Cristiano Allam è stato sottoposto a un procedimento disciplinare da parte dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, sollecitato da un gruppo di islamici. “Ogni cittadino†– spiega Magdi nella puntata di Missione Paradiso Live del 13 luglio 2020 - “ha il diritto e il dovere di usare la ragione per entrare nel merito dei contenuti della religione ed esprimere una posizione critica se essi non coincidono con le norme di convivenza socialeâ€. “Hanno tentato di sanzionarmi per Islamofobia†– continua - “la quale, se venisse riconosciuta come reato, limiterebbe in maniera importante la libertà dei cittadiniâ€. Nel corso della puntata, Magdi spiega infatti come l’Islamofobia non coincida con la paura dell’Islam, ma con il divieto di criticare e condannare l’Islam come religione, il divieto, cioè, di esprimere la propria opinione su una cultura che promuove violenza.
“Negli ultimi anni, la rete di scuole islamiche e moschee è diventata sempre più fitta nel nostro Paese†– riflette Magdi, “come pure il numero di realtà islamiche aggressiveâ€. Nel suo intervento Magdi sottolinea come questo argomento trovi poco spazio in ambito giornalistico. Anche il ruolo politico che riveste ErdoÄŸan, presidente della Turchia, è poco dibattuto. Si tratta infatti di un uomo che ha compiuto in maniera del tutto spregiudicata numerose azioni militari al fine di risuscitare un califfato turco. Ha addirittura convertito la Basilica di Santa Sofia in moschea. Secondo Magdi, l’Europa è sin troppo tiepida di fronte a questo comportamento e la stessa Italia, non avendo un governo politicamente forte e, quindi, non disponendo di una buona difesa militare, è a rischio, considerati i molteplici interventi militari di ErdoÄŸan.
Perché tutto questo viene poco divulgato? Secondo Magdi, ciò è frutto di quello che lui definisce “sopraffazione della grande finanza scritturativa globalizzataâ€. L’informazione di cui i cittadini usufruiscono, a giudizio del giornalista ed ex deputato al Parlamento Europeo, è soggetta al “Nuovo Ordine Mondialeâ€, e finalizzata a plasmare, plagiare e uniformare le menti. “E’ necessario prendere coscienza di ciò†– sottolinea, “per poterci ribellare a questo e difendereâ€.
Fonti
Articolo scritto il 17/07/2020 da Cannarella Rossella
In una società in cui l'informazione è strettamente controllata e i confini della libertà di espressione sono sempre più a rischio, Notizie dal Fronte è quella redazione giornalistica che vuole esprimersi apertamente, senza censura, e condividere notizie vere, verificate e affidabili.
Iscriviti subito al nostro Canale su Telegram per:
article Aggiornamenti, articoli e link riguardo le principali notizie di cronaca, esteri e attualità
smart_display Video inediti che nessun altro dei media mainstream pubblica
notifications Reminder delle nostre dirette
keep E molto altro!
Dal 2020 Notizie dal Fronte cura un notiziario che viene trasmesso ogni Lunedì sera durante il programma "Missione Paradiso Live".
Ogni lunedì alle ore 20:00 sul canale YouTube Missione Paradiso Live