Ogni giorno spendiamo sempre più tempo sui Social Network; dai più giovani ai più grandi siamo tutti attenti a non perdere nessuno dei nuovi post, delle stories dei nostri amici e ancora video e gossip.
In questi mesi, a proposito di uno di questi social abbiamo sentito molte polemiche che coinvolgono persino il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il quale si sta battendo per eliminare e rendere vietato il famoso social TikTok.
TikTok, nato come un’applicazione che permetteva di fare video musicali, oggi è diventato uno dei social più popolari al fianco di Facebook e Instagram. Attraverso questo social, i ragazzi tra i 10 e 18 anni (TikTok si rivolge soprattutto a questa fascia d’età ) mostrano se stessi mentre ballano o imitano conversazioni o fanno piccoli spezzoni divertenti per attirare quanti più consensi di coetanei e non solo.
A Missione Paradiso Live del 28 settembre 2020 abbiamo visto e ascoltato l’intervista dell’esperto Federico Pistono, il quale afferma che i ragazzi in età adolescenziale non hanno ancora la saggezza emotiva per poter fronteggiare la dipendenza che crea questo specifico algoritmo che agisce proprio come una droga attirando l’attenzione di tutti coloro che sono iscritti. Infatti lui afferma che mentre gli altri social diventano una droga lentamente, TikTok invece è stato creato proprio con l’intento di esserlo.
Secondo Pistono, il nuovo mercato è quello dell’attenzione e questo Social, nella sua struttura, non fa altro che catturare il 100% dell’attenzione dell’utente. Inoltre l’algoritmo è in grado di migliorarsi accedendo al giroscopio che, attraverso dei micromovimenti che rivelano il nostro grado di attenzione, può avere le informazioni necessarie per fare in modo da rendere TikTok sempre “attraente†agli occhi dei più giovani.
Tutte queste informazioni sono chiaramente nascoste e spesso chi ne parla non viene preso sul serio, ma in realtà i più ignari sono proprio i genitori, i quali non sanno in quale meccanismo i propri figli sono entrati; non sanno per esempio che attraverso questo Social i giovani cercano attenzioni e approvazione e che, al suo interno, ci sono anche molti predatori che hanno accesso a tutta una serie di video dei loro figli.
Fonti
Articolo scritto il 05/10/2020 da Mainero Ambra
In una società in cui l'informazione è strettamente controllata e i confini della libertà di espressione sono sempre più a rischio, Notizie dal Fronte è quella redazione giornalistica che vuole esprimersi apertamente, senza censura, e condividere notizie vere, verificate e affidabili.
Iscriviti subito al nostro Canale su Telegram per:
article Aggiornamenti, articoli e link riguardo le principali notizie di cronaca, esteri e attualità
smart_display Video inediti che nessun altro dei media mainstream pubblica
notifications Reminder delle nostre dirette
keep E molto altro!
Dal 2020 Notizie dal Fronte cura un notiziario che viene trasmesso ogni Lunedì sera durante il programma "Missione Paradiso Live".
Ogni lunedì alle ore 20:00 sul canale YouTube Missione Paradiso Live