La Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita il 25 Novembre dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, in ricordo del sacrificio delle sorelle Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal, uccise dagli agenti del dittatore Rafael Leonidas Trujillo in Repubblica Dominicana. L’ONU ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica in questo giorno.
Si stima che le vittime di omicidio nel mondo siano di sesso femminile per il 20% e maschile per il rimanente 80%. Se si considerano però le persone uccise dal partner o da un ex partner, queste percentuali si capovolgono a favore del sesso femminile, che rappresenta l’82% dei casi. Nel 2019 il numero giornaliero di vittime per episodi di violenza sulle donne è arrivato a 88: un episodio ogni 15 minuti! Gli episodi di violenza sono di varia natura: si va dalla violenza psicologica, nel 74% dei casi, alla violenza fisica vera e propria, nel 62% dei casi, a violenza economica (31%), stalking (16%), e violenza sessuale (14%).
Una ricerca svolta dall’associazione Fight The New Drug, finalizzata ad analizzare l’impatto della pornografia sulla persona, ha preso in esame il contenuto dei 50 video porno più venduti, osservando come in 304 scene di sesso, ben l’88% include scene di violenza fisica, associate a violenza verbale nella metà dei casi. Nel 95% dei casi, le donne rispondevano con gradimenti e sorrisi. Questi contenuti creano un modello di uomo violento e di donna umiliata ma contenta, favorendo nello spettatore l’idea perversa che la violenza all’interno di un rapporto intimo sia normale, se non addirittura positiva. Il dato meritevole di attenzione, è che molti stupri sono compiuti dai grandi consumatori di materiale pornografico. Quest’ultimo ha quindi la capacità di influenzare la psiche del consumatore, stimolando un’ideazione perversa. Nei soggetti con uno specifico profilo psicologico, questo si traduce nell’attuazione di quei pensieri.
Questo è, purtroppo, quello che è accaduto nella vicenda di Alberto Genovese, un imprenditore che, nel corso di una festa nel suo appartamento in cui circolavano liberamente alcool e droga, ha narcotizzato e violentato una giovane 18enne per 20 ore consecutive. Il giorno successivo, riprendendo conoscenza, la ragazza è riuscita a scappare e a denunciare l’accaduto alla polizia. Alberto Genovese è stato quindi arrestato con le accuse di violenza sessuale, lesioni, spaccio di droga e sequestro di persona. “Quello che ho vissuto io non si può nemmeno immaginare†– afferma la giovane vittima. “Ho avuto paura di morire, ho rischiato di morire!â€.
Pensare che episodi come questi non siano occasionali, ma che un numero crescente di donne subisca atti del genere è davvero sconfortante. Fa certamente riflettere come l’aumento degli episodi di violenza sulle donne non spinga a prendere delle misure restrittive contro la vendita e il consumo di materiale pornografico: vale forse il ricavo economico più della vita umana? Vogliamo che ogni giorno, e non solo il 25 novembre, ci si possa ricordare del valore che la vita umana ha, indipendentemente dal genere, dall’età o dal colore della pelle. La società contemporanea, attraverso svariati modelli di “Influencers†(quindi persone da imitare), spinge all’amore verso se stessi e all’appagamento dei propri bisogni, a scapito di quelli altrui. Così si scambia per “amore†ciò che “amore†non è affatto. Amare davvero significa innanzitutto rispettare, non certo fare del male. Amare significa sacrificare se stessi per l’altro, e non l’altro per se stessi.
Fonti
Articolo scritto il 25/11/2020 da Cannarella Rossella
In una società in cui l'informazione è strettamente controllata e i confini della libertà di espressione sono sempre più a rischio, Notizie dal Fronte è quella redazione giornalistica che vuole esprimersi apertamente, senza censura, e condividere notizie vere, verificate e affidabili.
Iscriviti subito al nostro Canale su Telegram per:
article Aggiornamenti, articoli e link riguardo le principali notizie di cronaca, esteri e attualità
smart_display Video inediti che nessun altro dei media mainstream pubblica
notifications Reminder delle nostre dirette
keep E molto altro!
Dal 2020 Notizie dal Fronte cura un notiziario che viene trasmesso ogni Lunedì sera durante il programma "Missione Paradiso Live".
Ogni lunedì alle ore 20:00 sul canale YouTube Missione Paradiso Live