Il 2 ottobre 2020 è iniziata a circolare la terza Enciclica di Papa Bergoglio “Fratelli tuttiâ€, in cui viene affrontato in chiave inedita il tema della Fratellanza e dell’amicizia sociale universale. La fratellanza descritta è intesa come un legame che unisce ogni essere umano, senza alcuna differenza sociale o culturale.
È davvero curioso notare le analogie tra i principi massonici e il manifesto di Bergoglio, in cui echeggia il termine “universaleâ€, caro al Grande Oriente massonico e principio fondamentale della Libera Muratoria.
Sembrerebbe, inoltre, che quest’ultima enciclica sia stata anche ispirata da alcune riflessioni del Grande Imam della Moschea di Al Azhar Ahmad Al-Tayyb, insieme al quale Bergoglio nel 2019 ad Abu Dhabi firmò il “Documento sulla Fratellanza Universale†il quale affermava: “Il pluralismo e la diversità di religioni, colore, sesso, razza e linguaggio sono voluti da Dio nella Sua saggezza, attraverso la quale ha creato gli esseri umani. Questa saggezza divina è la fonte da cui discende il diritto alla libertà di credo e alla libertà di essere diversiâ€.
L’Enciclica in questione è stata anche plaudita dal Gran Maestro Stefano Biti del Grande Oriente d’Italia che l’11 settembre scorso ha espresso queste parole: “Bisogna essere consapevoli che serve nutrirsi nell’altrui diversità , per creare una vicendevole ricchezza che può abbattere le diseguaglianze e costruire ponti di coesione per camminarvi sopra insieme pacificamente. Siamo tutti fratelli, siamo tutti sotto lo stesso cieloâ€. Le parole proferite dal Papa nella sua Enciclica sono alquanto simili; infatti, dopo essersi soffermato sul valore della diversità , andando contro i principi dell’omologazione del modello della globalizzazione, afferma: “Desidero tanto che, in questo tempo che ci è dato di vivere, riconoscendo la dignità di ogni persona umana, possiamo far rinascere tra tutti un’aspirazione mondiale alla fraternità . […] Sogniamo come un’unica umanità , come viandanti fatti della stessa carne umana, come figli di questa stessa terra che ospita tutti noi, ciascuno con la ricchezza della sua fede o delle sue convinzioni, ciascuno con la propria voce, tutti fratelli!â€.
Non sono tardate ad arrivare alcune critiche dal mondo cattolico stesso, come quella di Monsignor Viganò, il quale riguardo all’Enciclica in questione sostiene: “Ad una lettura cursoria del testo dell’encliclica “Fratelli Tutti†si sarebbe indotti a credere che essa sia stata scritta da un massone, non dal Vicario di Cristo. Questa Enciclica costituisce il manifesto ideologico di Bergoglio e la sua candidatura alla presidenza della Religione Universale, ancella del Nuovo Ordine Mondiale.â€
Nel frattempo sono accaduti altri fatti che confermano quanto il Papa stia reindirizzando l’attenzione del popolo cattolico. Il Papa il 4 ottobre scorso ad esempio, ha ospitato nei giardini Vaticani, appoggiato dai vescovi e dalle suore, il Sinodo per Amazzonia, partecipando ad un’adorazione della dea pagana Pachamama e benedicendo la statuetta lignea della dea donatagli dai suoi fedeli. Idolo che, il 7 ottobre, è stato posto di fronte all’altare di San Pietro e poi trasportato in processione insieme al Papa nella Sala del Sinodo.
La dea Pachamama è la generosa dea della fertilità e dell’agricoltura, considerata madre spazio-tempo o madre dell’universo, la quale può mostrare anche il suo lato crudele. Inoltre viene addirittura considerata la dea madre dell’anticristo a cui venivano sacrificati i bambini.
È facile pensare che questo, insieme ad altre “novità †portate avanti da Bergoglio, possano confondere le idee dei fedeli e sminuire il messaggio Cristiano. Un vicario di Cristo che sta incitando alla creazione di un governo e di una religione mondiale, un papa che ha permesso di inserire e adorare idoli pagani nei luoghi sacri cristiani cattolici, spiazzando in modo determinante una buona parte del popolo cattolico (che sta a sua volta iniziando a prendere le distanze dalla posizione contraddittoria del pontefice), un uomo, insomma, che non lascia molto spazio alla fiducia…
Fonti
Articolo scritto il 22/12/2020 da Puglisi Alice
In una società in cui l'informazione è strettamente controllata e i confini della libertà di espressione sono sempre più a rischio, Notizie dal Fronte è quella redazione giornalistica che vuole esprimersi apertamente, senza censura, e condividere notizie vere, verificate e affidabili.
Iscriviti subito al nostro Canale su Telegram per:
article Aggiornamenti, articoli e link riguardo le principali notizie di cronaca, esteri e attualità
smart_display Video inediti che nessun altro dei media mainstream pubblica
notifications Reminder delle nostre dirette
keep E molto altro!
Dal 2020 Notizie dal Fronte cura un notiziario che viene trasmesso ogni Lunedì sera durante il programma "Missione Paradiso Live".
Ogni lunedì alle ore 20:00 sul canale YouTube Missione Paradiso Live