Notizie dal Fronte

Esoterismo e fede cristiana

Per dieci anni Margaritha Staudenmann ha praticato l’esoterismo, ma oggi dichiara pubblicamente la sua fede in Gesù Cristo: “Esoterismo è un termine di uso comune per indicare prassi magiche, riti di cartomanzia, calcoli cabalisti e altre forme di superstizione, cioè credenze di natura irrazionale. Perché questo fenomeno si diffonde così velocemente e perché risulta essere così affascinante?  Esso permette di percepire elementi che vanno oltre i nostri cinque sensi. Ciò è possibile tramite la meditazione o il raggiungimento di un livello di coscienza più elevato. Ognuno scopre un campo nel quale vuole svilupparsi. Lo sviluppo riguarda soprattutto lo “spiritismo”, che è una forma estrema di occultismo. La maggior parte delle persone coinvolte nelle pratiche esoteriche sono convinte di avere a che fare con forze divine. Vogliono scoprire il loro “Io”. La routine quotidiana non li soddisfa più, vogliono entrare in una relazione energetica con il “cosmo” e svilupparsi in esseri più evoluti, forse più forti, più sani o più equilibrati. L’adepto dell’esoterismo scopre le qualità dell’Essere in un modo nuovo: impara ad ascoltarsi e rifiuta di lasciarsi coinvolgere dalla frenesia. Vuol essere e non solo funzionare. Se una persona si apre coscientemente a questa forma di potenziale soprannaturale, inizia a vivere in modo psichicamente più stabile, con una salute e un equilibrio costanti, almeno per un certo tempo. Il quadro è positivo, ma solo all’inizio; poco a poco si comincia a sentirsi prigionieri e smarriti, e così inizia ad aspirare ad altro, di livello maggiore. Nell’esoterismo l’uomo non è mai abbastanza buono. Deve soddisfare una performance psichica.

La fede cristiana sembra non essere più affascinante dell’esoterismo. Dio è il Creatore dell’universo, detiene tutta la potenza, e ognuno può liberamente venire a Lui, ma è interessante che Gesù non vuole che la nostra fede dipenda da segni e da miracoli, ma vuole che crediamo, anche quando non sentiamo niente e non vediamo nulla. Ecco il punto centrale: la fede è più di un sentimento. Oggi, molti cristiani hanno bisogno di provare qualche cosa per credere, ma quando Gesù dice: “Io sono con voi tutti i giorni”, Egli è veramente qui, anche se talvolta si sente la Sua presenza. Il fascino della fede cristiana è totalmente diverso da quello dell’esoterismo; in quest’ultimo si vogliono vedere segni e miracoli quando lo si desidera, poi si crede che “se funziona, dev’essere buono e divino”. Ma non si considera mai il fatto che sono all’opera forze soprannaturali e che il potere che si nasconde dietro ad esse pretenderà in seguito il suo prezzo. I cristiani sono chiamati a mettere la Parola di Dio al di sopra dei propri sentimenti; può succedere che si possa percepire fisicamente l’azione di Dio, ma non è imperativo.

Per questa ragione il fascino della fede cristiana è una relazione amorevole con Gesù, dove si predilige il Suo amore e la sua volontà. Ciò avviene nel momento in cui riconosciamo che il Suo obiettivo è il nostro benessere e che Lui vede più di noi. Nella nostra società, infatti, predomina il “cancro dell’anima” e  la depressione è il malanno più diffuso nel nostro paese perché non vediamo in Dio un padre a cui affidarci. Questo per noi è un “limite”, che non ci permette di sperimentare a pieno la nostra “libertà”. Nella nostra società facciamo di tutto per essere in buona salute fisica, ma ci adattiamo al fatto che la nostra anima è in condizioni devastanti, da cui deriva il nostro malessere fisico. Tuttavia,  il nostro ego domina su tutto e noi lo veneriamo in ogni maniera. Noi esigiamo una guarigione fisica, quando lo vogliamo e con le nostre forze: questo ci spinge a praticare l’esoterismo, il desiderio di essere autosufficienti.Purtroppo a lungo andare l’esoterismo provoca un’aspirazione alla morte, perché viene considerata come la soglia verso una vita futura dove ci si sentirà meglio. Ma siccome non si sa mai se l’insegnamento della reincarnazione manterrà le sue promesse, questo può anche condurre alla depressione. 

Con la mia testimonianza vorrei dare la speranza a chi pratica l’esoterismo. Malgrado tutti gli sforzi intrapresi, noi umani non siamo mai riusciti a creare l’armonia su questa terra ed è l’armonia ciò che ricercano gli adepti dell’esoterismo. Chiarisco loro ciò che Gesù insegna: nel Suo amore è possibile sperimentare una pace incondizionata, a prescindere da quello che facciamo e da quello che siamo. Lui ci ha amati per primi. Non c’è nulla da fare, dobbiamo semplicemente affidarci alle Sue promesse. Ho attuato tante pratiche e vari metodi per raggiungere il benessere, ma l’ho trovato solo nelle braccia del Padre.”

Articolo scritto il 03/04/2015 da Notizie dal fronte

Una finestra sulla verità

In una società in cui l'informazione è strettamente controllata e i confini della libertà di espressione sono sempre più a rischio, Notizie dal Fronte è quella redazione giornalistica che vuole esprimersi apertamente, senza censura, e condividere notizie vere, verificate e affidabili.

Il canale Telegram

Iscriviti subito al nostro Canale su Telegram per:

article Aggiornamenti, articoli e link riguardo le principali notizie di cronaca, esteri e attualità
smart_display Video inediti che nessun altro dei media mainstream pubblica
notifications Reminder delle nostre dirette
keep E molto altro!

Iscriviti al canale

Missione Paradiso Live

Dal 2020 Notizie dal Fronte cura un notiziario che viene trasmesso ogni Lunedì sera durante il programma "Missione Paradiso Live".

Ogni lunedì alle ore 20:00 sul canale YouTube Missione Paradiso Live
Questo sito fa utilizzo di cookie. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.