Notizie dal Fronte

Anche gli scienziati credono nel Diluvio Universale

Lo scienziato Jake Hebert, analizzando pezzi misteriosi di metalli scoperti sul fondo dell’oceano, ha cominciato a sviluppare l’idea che il diluvio descritto nel libro della Genesi sia realmente avvenuto.

Grazie ai ritrovamenti di questi metalli si può tranquillamente affermare che i sedimenti del fondale marino siano stati depositati rapidamente e non in modo lento e graduale. Secondo Hebert “verso la fine del diluvio della Genesi, le acque, ritirandosi dai continenti, avrebbero provocato una rapida erosione e riversato enormi quantità di sedimenti nelle cavità oceaniche.”

Queste caratteristiche geologiche, chiamate superfici piane, sono presenti in tutti i continenti e l’ipotesi di Hebert è assolutamente coerente e condivisibile da tutti gli scienziati.

Se anche gli scienziati, dunque, ammettono che il diluvio Universale è scientificamente dimostrabile, non resta che crederlo  e gioire del fatto che vi possa essere un Dio così grande da permetterci di conoscere, attraverso un’opera a tutti accessibile, la sua stessa creazione.

Articolo scritto il 22/06/2015 da Notizie dal fronte

Una finestra sulla verità

In una società in cui l'informazione è strettamente controllata e i confini della libertà di espressione sono sempre più a rischio, Notizie dal Fronte è quella redazione giornalistica che vuole esprimersi apertamente, senza censura, e condividere notizie vere, verificate e affidabili.

Il canale Telegram

Iscriviti subito al nostro Canale su Telegram per:

article Aggiornamenti, articoli e link riguardo le principali notizie di cronaca, esteri e attualità
smart_display Video inediti che nessun altro dei media mainstream pubblica
notifications Reminder delle nostre dirette
keep E molto altro!

Iscriviti al canale

Missione Paradiso Live

Dal 2020 Notizie dal Fronte cura un notiziario che viene trasmesso ogni Lunedì sera durante il programma "Missione Paradiso Live".

Ogni lunedì alle ore 20:00 sul canale YouTube Missione Paradiso Live
Questo sito fa utilizzo di cookie. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.